
Mariluna ha il desiderio di raccogliere un po' di ricette di tiramisù ed io mi sono subito messa all'opera preparando un dolce che in casa mia viene divorato. E' l'unico che piace a mio figlio, per cui, vuoi che mammina-non-te-lo-fa-almeno-una-volta-alla-settimana? Anche se.....per un periodo non l'ho fatto a causa delle uova crude, che per quanto acquistate freschissime, mi fanno un po' paura. La soluzione al problema mi è venuta mentre preparavo una crema allo zabaione, cavolooooo, ma allora le uova le posso pastorizzare!!!! Detto fatto, io le uova nel tiramisu' le pastorizzo, così bye bye ai brutti batteri....
Come vedrete io uso i biscotti del tipo mostrato in foto, non amo i pavesini ne' i savoiardi, si inzuppano troppo.
Ecco come si fanno 6 coppette:
Circa 30 biscotti da latte
4 tuorli freschissimi
4 cucchiai di zucchero
300 gr di mascarpone
250 gr di panna montata
1 macchinetta da 6 di caffè espresso
Cacao amaro
Con la frusta o il frullino elettrico montare i tuorli con lo zucchero, poi pastorizzare il composto a bagno maria per circa 10 min. Una volta raffreddato unirlo al mascarpone. Aggiungere la panna montata e amalgamare bene fino a formare una bella crema omogenea, versarne qualche cucchiaiata nelle coppette, proseguite con qualche biscotto intinto nel caffè (io ne ho messi 5) e completate con altre cuchiaiate di crema. Cospargere con cacao amaro.
Come vedrete io uso i biscotti del tipo mostrato in foto, non amo i pavesini ne' i savoiardi, si inzuppano troppo.
Ecco come si fanno 6 coppette:
Circa 30 biscotti da latte
4 tuorli freschissimi
4 cucchiai di zucchero
300 gr di mascarpone
250 gr di panna montata
1 macchinetta da 6 di caffè espresso
Cacao amaro
Con la frusta o il frullino elettrico montare i tuorli con lo zucchero, poi pastorizzare il composto a bagno maria per circa 10 min. Una volta raffreddato unirlo al mascarpone. Aggiungere la panna montata e amalgamare bene fino a formare una bella crema omogenea, versarne qualche cucchiaiata nelle coppette, proseguite con qualche biscotto intinto nel caffè (io ne ho messi 5) e completate con altre cuchiaiate di crema. Cospargere con cacao amaro.

17 commenti:
anche a me piace in versione monodose!!! il tiramisù è sempre il tiramisù!!! ;)
Quanto mi piace il tiramisu' ma cavoli il caffe' mi fa sbattere il cuore. Eh si che prima ne facevo scorpacciate....peccato. Ottima idea la monodose :)
Panettona: si noi lo gradiamo molto a casa
Emilia: nel decaffeinato? Magari tipo solubile che non ha caffè ma solo essenza....
Ma che bella idea...perfetto mi piace si...lo prendo subito...ti ringrazio molto,moltissimo :-D
Scusami posso prendermi la foto??
amme me piace!!voglio provarlo con il trucco del tuorlo che ha pubblicato stamattina lory!
Peccato sia monodose... scherzo è che una non basterebbe!
la tua ricetta è un po' diversa dalla mia... Quasi quasi faccio un post...
Ciao!
Silvia
Mariluna: certo che puoi prenderla!!
Monique: che trucco??? Corro a vedere!!!
Silvia: con quel tipo di biscotto è una vera goduria. Prova!!
ciao l'idea di pastorizzare le uova è geniale....le tieni a fuoco basso vero? continuando a montare o semplicemente mescolando? un bacio Pippi
Pippi: si l'acqua deve sobollire sempre, quindi la fiamma va tenuta bassa. Devi solo cercare di evitare che l'uovo si attacchi ai bordi, per cui lo puoi fare con una frusta a mano o con un cucchiaio, non c'è bisogno di montare ulteriormente. Baci
Mi hai contagiata...
il tiramisu' monodose e' una bellissima idea, anche perche' se ne faccio di piu' lo divoro tutto e' uno di quei pochi dolci che mi piace veramente tanto tanto..
brava
ma quanto è bono...devo decidermi domani a farlo anche io:-)
Annamaria
Sciopina: è proprio così quando faccio quello grande ce lo pappiamo tutto!!
Unika: fallo e prova con questo tipo di biscotti...
forte questa versione mono dose ti evita di eccedere con i peccati di gola. baci Claudia
Anche io lo preparo così, non amo i bianchi montati a neve e la soluzione della panna e mascarpone sembra leggera e spumosa, anche se la parola "leggera" è un po' azzardata!
Buona giornata
Manuela
Posta un commento