
Ricetta già vista ovunque in giro nei blog e pubblicata nel libro "Pane e roba dolce" delle Sisters. Le ho fatte qualche tempo fa e mi hanno pienamente soddisfatta, sono buonissime per uno snack o aperitivo, accompagnate da salumi e sottoli, insomma na' favola! Consiglio di provarle perchè sono abbastanza veloci da preparare e volendo si possono anche congelare, anche se mangiate tiepide dopo sfornate sono il top!
Ecco come si fanno:
500g. di farina
200g. di gorgonzola dolce (io ho usato quello al mascarpone)
1 bustina di lievito di birra disidratato Mastrofornaio
150g. di acqua tiepida
50g. di strutto
50g. di burro
un cucchiaino raso di sale fino
un pizzico di zucchero (da mescolare al lievito secco)
1 tuorlo
Mettere nel boccale del Ken (o fare la fontana sulla spianatoia) tutta la farina, aggiungere il lievito e lo zucchero, mescolare le polveri, aggiungere l'acqua, mescolare, poi lo strutto, il burro, il gorgonzola e il sale. Impastare una decina di minuti a mano o col gancio. Porre l'impasto in una ciotola e metterlo a lievitare un'ora in forno spento. Riprendere l'impasto, stenderlo senza lavorarlo con il matterello in un quadrato di 1 com e mezzo di spessore. Ritagliare dei quadrati di 3-4 cm per lato, disporli su una teglia rivestita con carta forno, spennellarli con il tuorlo sbattuto e lasciare a riposare sempre in forno spento per altri 40 min. Cuocere a 180° per circa 30 min.
11 commenti:
Davvero una bonta'. Il libro ce l'ho ma al momento la ricetta mi sfugge!! Devo riprenderlo in mano, chissa' quante altre cose mi sto dimenticando... A presto - Maura
Weeeeeeeeeee, finalmente, ci sei mancata, senti ma quei 50 gr. di strutto??
Proprio non ce la faccio, che dici vengono male se li tolgo o li devo sostituire con burro o olio???
Un bacione ;-))
Ciao il libro non ce l'ho....prendo la ricetta da te...è fantastica!!! un bacione
ottime queste crescentine!! con il sapore forte e cremoso del gorgo...sono sfiziosissime ed ideali per qualsiasi accompagnamento!
un bacione
golosissime..è un pò che le adocchio, prima o poi dovrò cedere alla mia golosità!
Mmmhhhh come sono buone le crescentine!!! Un anno le ho fatte per la colazione di Pasqua a forma di campanella ;)
Bacioni alla zeppoletta più dolce del mondo!!!
Brava Zeppolaaaa, vedo tra l'altro che ti sei lanciata con il lievito liofilizzato: se ci sgamano le Simili so' dolori hehehehehehe
Bacioooo
Maurina: si riprendilo perchè trovi tanti spunti golosi
Ady: ciao!! Ogni tanto ritorno:)) Ma non so per lo strutto credo però che puoi sostituire con il burro, si penso di si. Bacioni!!
Luciana: prova prova...
Manu e Silvia: mooolto versatili!!
Giò: che aspetti dai!!
Anto: a forma di campanella!! Che amore!! Bacioni bacioni!!
Jajo: si se ce sgamano si arrabbiano, ma io lo trovo eccellente, e noto che non lascia alcun retrogusto, poi la lievitazione è inalterata. Baciooo
che stuzzichino allettante ...mi stai tentando....baci
Ciao, come stai? vai a Napoli per Pasqua?
Good ppost
Posta un commento