
Ecco come si fa:
pasta a piacere (meglio se corta) 500gr
fior di latte (comprato il giorno prima) 300gr
parmigiano per mantecare
Per il ragu alla bolognese:
carne macinata 400gr
passata di pomodoro
sedano
carota
cipolla
vino bianco mezzo bicchiere
Per la salsa besciamella:
mezzo litro di latte
50 gr di burro
50 gr di farina
noce moscata
Preparate un bel ragù soffriggendo cipolla, sedano e carota tritati, aggiungere la carne macinata, sfumare col vino bianco, completare con il passato di pomodoro, salare, coprire e lasciare cuocere per almeno 2 ore. Nel frattempo preparare la salsa besciamella facendo sciogliere il burro al quale andrà aggiunta la farina. Amalgamare bene il composto evitando grumi, aggiungere il latte caldo e salare. Fare cuocere a fuoco lentissimo, sempre mescolando, portando a bollore. Tolta dal fuoco completare con una spolverata di noce moscata. A questo punto si potrà cuocere la pasta e scolarla al dente, mantecarla con il ragù al quale e stata aggiunta la besciamella, il fiordilatte a pezzetti, il parmigiano. Sistemare il tutto in una pirofila coprire con uno strato di sugo e ancora parmigiano. Cuocere in forno a 200° fino a doratura e formazione della crosticina

6 commenti:
la pasta al forno è sempre un fiore all'occhiello non credi!! a me paice da morire!!! buon we pippi
Buon w/e a te Pippi!!Forse riesco pure ad andare al mare, il tempo promette....
buona , troppo buona!!!
buon fine settimana!!!
sono passata per un saluto senza vedere cosa hai preparato...sono rientrata a casa:-) a domani..grazie di tutto:-)
Annamaria
complimenti per il blog e per le ricette!!e soprattutto sei mooolto brava!!!un saluto ti aggiungo ai miei link se ti va di fare un giro nel mio blog
gianchef.blogspot.com
ciao ciao!!
Panettona: grazie!! Buon lunedì
Annamaria: sei tornata!!! Benissimo, ora passo da te
Gianchef: grazie per essere passato e per i complimenti.
Posta un commento