

pomodori rossi e rotondi
riso (io ne ho usato circa 300 gr per riempire 12 pomodori)
mozzarella
parmigiano
basilico
patate da forno
Prima di tutto cuocete il riso in acqua bollente e salata e scolarlo al dente. Mentre si raffredda, togliere la parte superiore ai pomodori, che io poi non uso come cappello, sennò non posso fare il ripieno traboccante. Svuotare i pomodori con un cucchiaino e mettere la polpa in una ciotola, aggiungere il riso, il parmigiano, il basilico spezzettato, un filo d'olio e mescolare bene. Riempire metà di ogni pomodoro con il riso così condito, metterci un pezzo abbondante di mozzarella e coprire con altro riso. Sistemarli in una teglia da forno abbastanza grande da contenere da un lato i pomodori e dall'altro le patate, precedentemente affettate in pezzettoni e scottate in acqua bollente. Condire patate e pomodori con olio. Cuocere in forno a 200° per il tempo necessario a far dorare tutto.

14 commenti:
Anche io per rilassarmi mi metto ai fornelli...
ottimi questi pomodori ripieni...
aspetto le altre ricette, a presto!
complimenti per i tuoi pomodori, sono semplici e allo stesso tempo gustosi, buona giornata
ah i pomodori ripieni!!!mi sanno proprio di casa di domeniche passate ai fornelli!!!!!!e che buoni con le patate...anche mia mamma li fa così...e poi il riso scroccantoso mmmmm che gusto!
Panettona: recupero le alte foto
Gunther: buona giornata ate
Vanessa: infatti li ho preparati di domenica!!!
buoni con il riso e le patate al forno!!!! ottima ricetta e chissà come sono rimaste felici le tue colleghe!!! unbacio Pippi
mi ci hai fatto venire voglia:-)
Annamaria
sai che non li ho mai provati ?! i tuoi sembrano ottimi !! ciao lisa
la festa del pomodoro!!! Evvai!
:o)
Gnam gnam!!!
Paola...ti aspetto nel mio blog...c'è qualcosa per te:-)
Annamaria
Complimenti alla cuoca!Anch'io vorrei essere così brava ma quando ho un po' di tempo mi ritrovo sempre con la colla in mano...
Buona gionata!
Pippi: le mi colleghe in effetti hanno apprezzato:)
Lisa: sono facili da fare poi
Sandra: in questo periodo si usa quello che ci da la natura
Precy: pensa a farlo coi pomodori del tuo orto, ma li hai piantati??
Unika: grazie mille a breve lo pubblico
Silvia: tu hai una dono bellissimo, io nenache so tenere un ago in mano...
Questo è uno dei miei piatti preferiti....bravissima Paola!!!!
Ottimi questi pomodori ripieni, un alternativa validissima come ricetta estiva. Complimenti . Ti aspetto nel mio blog per brindare. Baci MarkoVale
Posta un commento