
Ma quante storie per un semplice minestrone!!! Vabbè proprio perchè semplice concedetemi il titolo un po' da libro di cucina...trattasi di verdure in minestra insaporite dai pomodorini confit, abbondante pecorino romano e crostini di pane casareccio. Capita di andare a pranzo in un certo ristorante di un certo chef dove assaggi dei deliziosi pomodorini confit che poi ti viene voglia di fare a casa tua, perchè sono facili e si prestano a molte preparazioni, anche da soli con un pezzetto di pane che ne assorbe l'intingolo. L'abbinamento delle verdure morbide e sugose con il sapore del pecorino gratinato, il lieve spunto del caramello del pomodoro e la croccantezza del pane unto di olio, mi è molto piaciuto considerato il mio attaccamento ai sapori scontati .
Ecco come si fa:
Il minestrone ovviamente dipende dai gusti e da come si è abituati a prepararlo, io ho usato zucchine, carote, verza e bietola. Ho messo tutto in pentola con un leggero soffritto di cipolla e allungato con brodo vegetale. Ho fatto cuocere per più di due ore.
Prendere poi delle belle fette di pane raffermo casareccio, tagliarlo a dadini e passarlo sotto il grill cosparso di olio extra.
Per i pomodori confit:
una ventina di pomodorini ciliegino
sale un pizzico
un cucchiaino abbondante di zucchero
aglio tritato
erba cipollina
buccia grattugiata di mezzo limone
olio extra
tagliare a metà i pomodori, e sistemarli su una teglia ricoperta di carta forno, condirli con olio, sale e zucchero, aglio tritato, erba cipollina e buccia di limone grattugiata. Fare cuocere per 2 ore a 140°.
Mettere in una ciotola le verdure, 2-3 pomodori, cospargere con pecorino e passare al grill per pochi minuti. Aggiungere il pane saporito e tostato.
15 commenti:
Paola i tuoi devono essere buonissimi, ma non me ne volere se voglio mangiare i suoi, mi ci porti quando vengo a Roma vero?????
Questo non è un semplice minestrone tu lo hai nobilitato, ahahah, un bacione!
Si..... mi pare vi siate ripresi bene dall'influenza ^_^
Delizioso questo minestrone...in questa giornata freddissima, me ne mangerei volentieri un bel piattino, ho bisogno di scaldarmi!!!!!!!
bacione
il classico unito al moderno....il casereccio con il raffinato...è proprio eterogeneo questo minestrone!!!!!direi un ninestrone coutry-chic!!!
Che buon piattino!!!:-9
Anche io voglio andare dal cuoco nero!!!
Vabbè....intanto copio i pomodorini confit :P
Bacioni
complimenti per questa verdura in minestra un ottimo piatto anche dal punto di vista professionale
A me il minestrone piace, ma cavoli il tuo ha una marcia in più !!!
Buona giornata, bacio :)
il tuo minestrone è una delizia!!!io lo adoro|!!mi sa che faccio la dieta del minestrone:-)bacioni imma
Ady:eccerto!!! Appena vieni a Roma tappa da Santin!!! Bacio
Jajo: si in effetti ci siamo ripresi a suon di cibarie:))
Simo: freddo eh???? Ma anche qui non si scherza..bacio
Vanessa: che bella definizione!!!Grazie!!
Antonella: si si ci andiamo quando quando????Tu dammi solo una data...
Gunther: molto gentile e carino!!
Emilia:grazie carissima
Imma: mangiane a volontà, in effetti così diventa molto saporito:)) Bacio
Cara Paola, io adoro come sai le verdure, e questo è per me un piatto stratosferico. Avvertimento tecnico: non è che il tuo pc non supporti Apple, è che dovresti installare Firefox o Safari, come fanno tantissimi (come Rossa) , roba che impieghi cinque minuti a farlo. Ho ricevuto la tua e mail, stasera ti telefono. Bacioni.
guduriosetto forte eehh??!! veramente interessante la sovrapposizione di sapori e consistenze. Me la segno :-)))
Assolutamente da preparare, sarà semplice ma decisamente gustosa e particolare grazie ai confit, bravissima
Ho una vera passione per i pomodori confit! La prossima volta voglio provarli anche io in questa versione "minestra" Buona Serata Laura
Ross: proverò...ma sul PC di casa solo. Bacio
Lafrenk:per essere piaciuta a me che sono una di gusti banali....
Ele: sono i confit soprattutto ma anche il pecorino fa la sua parte. Bacio
Laura: prova prova. Bacio
A rieccoci!!! Nun ce semo persi. Stiamo investendo il pochissimo e risicatissimo tempo libero in un paio d'idee. Una l'abbiamo realizzata e l'altra è ancora in altomare.
E' da un po' che non ti veniamo a trovare (mea culpa al quadrato)e, troviamo che stai facendo delle foto bellissime e le tue ricette hanno un qualche cosa di veramente sfizioso, ma questa non è una novità.
Ma davvero ci vogliono due ore per i pomodori confit? Non fondono?
Non li abbiamo mai provati ma siamo ipercuriosi di farli.
Abbiamo letto delle prime defezioni, speriamo che non ce ne siano altre e, casomai, che si possa aggregare qualcun altro.
Abbraccione al Principe ed al Piccolo Uomo. Un bacione a te.
Sabrina&Luca
Posta un commento