
Periodo giusto per preparare questo piatto, si trovano dei bellissimi asparagi freschi e anche se la morte loro per me è al vapore e conditi con una salsa di limone olio e sale, ogni tanto li preparo anche diversamente, con le uova ad esempio o in salsa per un filetto o per condire la lasagna, come in questo caso. Poi mi domando come mai alcune tra le cose più buone da mangiare le trovi solo in periodi limitati, tipo fragole, carciofi, peperoni e asparagi appunto, bah....

Ecco come si fa:
500 gr di lasagna pronta o se la fate voi è meglio
mezzo litro di latte
25 gr di burro (io ho usato il Burro salato 1889)
25 gr di farina
noce moscata
un bel mazzo di asparagi, diciamo una ventina
250 gr di fior di latte (avevo giusto quello di Agerola)
150 gr di prosciutti di praga
uno scalogno
sale
parmigiano grattugiato
Preparare la besciamella come di consueto, facendo il roux con burro e farina, aggiungendo il latte bello caldo e alla fine un pizzico di noce moscata e sale. Lasciare intiepidire mescolando di tanto in tanto. Sbollentare gli asparagi in acqua bollente per 5 min, scolarli e rosolare le parti più tenere in un padellino con lo scalogno rosolato in un filo d'olio, finire bene la loro cottura e mixare il tutto. Aggiungere la crema di asparagi alla besciamella. Assemblare la lasagna, iniziando con uno strato di salsa verde sul fondo della teglia, poi lasagna, fette di prosciutto, dadini di fior di latte, parmigiano e salsa verde. Continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti, coprendo bene lo starto di lasagna finale con abbondante salsa e parmigiano. Infornare per 20 min a 190°.