
E un'altra settimana è giunta, solo che questa ha il trucco, ha un bel giorno di ferie in mezzo:))
Dovevo postare un bel dolce cioccolatoso scopiazzato da
lui, ma le foto che ho fatto ieri, causa flash, sono venute tutte malissimo, che si fa in questi casi, visto che assssssolutamente volevo condividere qualcosa di estremamente cioccolatoso oggi? Semplice si scava in archivio foto e si trova qualcosa di ugualmente goloso e ricco, tipo questa bella crostata presa
qui. Ho seguito la ricetta uguale alla sua in tutto tranne che nella crema al cioccolato che prevedeva 2 tuorli da aggiungere diciamo così, "a crudo" perchè sarà pure una mia fissa ma l'uovo se non è ben cotto mi fa un po' paura. Voi decidete come procedere perchè comunque è una torta talmente golosa che non si può evitare di fare.
La pasta sablée al cioccolato
250gr farina
100gr zucchero a velo
1 pizzico di sale
1 cucciaio di cacao in polvere
200gr di burro molto freddo tagliato a dadini
2 tuorli, leggermente sbattuti con un cucchiaio d'acqua
Per il primo strato di cioccolato
150gr cioccolato fondente
Per la crema al cioccolato
200gr panna fresca da montare
300gr cioccolato fondente
40gr burro
2 tuorli (io non li ho messi)
Preparare la pasta sable, impastare con la punta delle dita fino ad ottenere un composto bricioloso tutti gli ingredienti eccetto i tuorli. Ricavare una cavità al centro e aggiungere i tuorli, poi mescolare cn un cucchiaio di legno fino a formare una palla un po' schiacciata. Coprire con pellicola e far riposare in frigo almeno un paio d'ore.
Scaldare il forno a 190°C e stendere la pasta dello spessore di 3 mm, foderarvi una tortiera imburrata e infarinata, cospargere con ceci o fagioli e cuocere in bianco*.
Far fondere il cioccolato al microonde o a bagnomaria, poi rivestirvi il guscio di pasta e fare asciugare bene.
Preparare la crema al cioccolato
Scaldare la panna e versarla sul cioccolato mescolando bene. Togliere dal fuoco, e sempre mescolando aggiungere il burro (ora si dovrebbero aggiungere i 2 tuorli, che io ho omesso).Versare all'interno del guscio di pasta "rivestito" di cioccolato fuso e lasciar raffreddare.
*cottura in bianco: tra due fogli di carta da forno (o cmq con un foglio di carta da forno interposta), bucherellata con la forchetta e ricoperta di legumi secchi o pesi da cottura, cuocere per una ventina di minuti, poi togliere i legumi e la carta da forno superiore e proseguire la cottura per un'altra decina di minuti, o finchè non è dorata...