
Luca e Sabrina mi hanno chiesto di partecipare al contest nel quale si raccolgono ricette per la loro bambina che nascerà a luglio, l'idea è molto carina e lo faccio volentieri. Tra l'altro è una della ultime cose, se non l'ultima addirittura che posto per l'estate, periodo in cui chiudo con fornelli e forno, per ricominciare col freschetto:))

Ho pensato ad una bella torta facile da realizzare per me che sono la regina dello "spatascio cake" vero Jacopo??:)) Il fatto è che io le torte decorate non le so proprio fare, mi vengono uno schifo e devo optare per dolci molto casalinghi che non richiedono decorazione. Questa qui va benissimo, basta preparare la butter cake e farcirla come si vuole. Nel mio caso crema pasticciera alla vaniglia e fragole fresche.

Per la crema alla vaniglia:
3 tuorli
mezzo litro di latte
150 gr di zucchero
100 gr di farina
1 bacca di vaniglia
Mettere a scaldare il latte, i semini della vaniglia e la bacca aperta stessa. Portare quasi ad ebollizione. In un pentolino montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere poco per volta la farina. Aggiungere poco per volta il latte filtrato. Rimettere sul fuoco a fiamma bassa e portare ad ebollizione mescolando. Fare raffreddare.
Nel frattempo, prendere una dozzina di fragole dolci, tagliarle a pezzetti e metterle a macerare in una ciotola con un paio di cucchiai di zucchero. Dopo un'ora circa rilasciano tutto il loro succo che servirà per bagnare la torta.
Per la butter cake:
225 gr di burro
225 gr di zucchero
225 gr di farina
4 uova
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
mezza bustina di lievito per dolci
Sbattere a lungo il burro con lo zucchero. Aggiungere un uovo per volta, poi l’estratto di vaniglia. Poi la farina e il lievito e incorporarli con la spatola. Versare in uno stampo di cm 22 di diametro e infornare a 180° per 30min. Lasciare raffreddare. E' già buona così, in caso.
Dividere in due dischi la torta, bagnarli con il succo delle fragole. Cospargere il disco inferiore di crema sparpagliare su di essa delle fragole macerate. Ricoprire con l'altro disco bagnato. Spolverare di zucchero a velo.