
pasta di qualsiasi tipo condita in qualsiasi modo
1 uovo per ogni 100 gr di pasta
parmigiano
olio
Sbattare le uova con un pizzico di sale e il parmigiano, aggiungerle alla pasta e mantecare bene. Nel frattempo mettere a scaldare in una padella antiaderente un filo d'olio, quando questo è ben caldo, aggiungerci il composto di pasta. Qui dovete fare attenzione, si lascia cuocere a fiamma alta per 2-3 minuti, poi la si abbassa e si fa cuocere fino a quando sollevando la frittata da un lato si sia formata una crosticina dorata. A questo punto coprire la padella a mo' di coperchio con un piatto più grande e capovolgerci sopra la frittata, farla scivolare quindi nella padella con il lato non ancora cotto e ripetere l'operazione fiamma alta e bassa fino a cottura completa.
17 commenti:
ma quanto la adoro? quanto?? con il riso vengono benissimo le frittelle, fatte nel medesimo modo :D se abbiamo voglia di finger food e abbiamo avanzato la pasta la tritiamo leggermente! grazie di avermi regalato questo profumo di casa!!!
La frittata di pasta é un piatto tipico della mia calabria...la facciamo a carnevale, con la ricotta...ma é buona sempre..a me piace farla proprio quando avanza la pasta...una delizia...una bacio grosso :)
Arietta: si anche con il riso tipo arancini schiacciati
Mariluna: eh si è proprio tipico delle nostre parti utilizzare così la pasta avanzata
Ma paola se vuoi venirmi trovare in uno dei tuoi we mi faresti felice!!!! un bacio Pippi
mi piace tanto. A casa dei miei la fanno solo per carnevale con ricotta e uova...buonissima....invece sarebbe proprio il caso di farla piu' spesso come riciclo appetitoso...
a presto
sciopina
adoro la frittata di maccheroni !!!
un 'altro metodo di riciclo della pasta che uso spesso è quello di passarla al forno con abbondante mozzarella e parmigiano... ;)
Buonissima!!! Grazie mille anche per la ricetta della piadina!!!
Pippi: guarda che ti prendo sul serio!!
Sciopina: si anche con la ricotta e la mozzarella magari. L'hai mai provata con le tagliatelle al ragù bolognese????
Panettona: si anche fredda è buonissima
Silvia: grazie a te per passare sempre con affetto
Mamma che bontà.....da delirio!!!
Consolati, tutti i tipi di cavi scompaiono sempre anche a casa mia...per poi miracolosamente ricomparire quando non servono più....
mah!!!!!!
Un bacione e buon fine settimana
Ma ti ci stai mettendo d'impegno...una alla volta le stai sfornando tutte...mannaggia a te!!!
Simo: si uff, ma quanto mi scocciano ste cose!!! Buon fine settimana a te!!!
Precy: anche tu non scherzi però
Due cose che adoroooo! La frittata e la pasta, unite insieme...perdo la testa!! mamma mia che fame che mi è venuta...;-p Sally
adoro la frittata di maccheroni...io butto apposta gli spaghetti per farla...se aspetto che avanzi pasta...non la farei mai:-) un bacione e buon fine settimana
Annamaria
Sally: anche io adoro entrambe
Unika: a volte anche io la faccio apposta, con gli spaghetti, in bianco
Noooo la vogliio provare anche io questa frittata, bellissima !!! Ciao Lisa
http://ricettedafairyskull.myblog.it/
Che buooona la frittata!!!!!!!!
Un bacio
Lisa: ho fatto un giretto nel tuo blog..ho presoal volo la ricetta degli ovo mollis, mi serviva proprio
Morettina: ma non è dietetica però...veberdì ho fatto la tua orata al cartoccio. Buonissima
Posta un commento