
Qualcuno mi ha chiesto di postare almeno una, dico una, cosina preparata per il complemarito, e mi sembra giusto condividere con voi il pezzo forte ovvero la torta. Di dolci ce n'erano tanti perchè non sia mai qualcuno potesse restare con i propri gusti insoddisfatti, ma questa qui è lei la cake che ha sorretto la candelina, si una, perchè manco quella il cinquantenne voleva spegnere, e da questo punto di vista gli do ragione, anche io detesto il rito del "tanti auguri a teeeee...." ma 50 so' troppo importanti e poi mia sorella mi ha letteralmente costretto a mettere almeno una fiammellina discreta da soffiare velocemente e con tanto imbarazzo....
Le foto non sono mie ma di Giulia fotografa ufficiale della serata:))

Ecco come si fa:
per la torta:
4 uova
100 gr di zucchero
100 gr di noccile tritate
6 cucchiai di farina
mezza bustina di lievito
per il ripieno:
100 gr di cioccolato fondente
15 gr di burro
250 ml di panna
5 cucchiaini di pasta di nocciole
per decorare:
granella di nocciole
Ungere e infarinare due stampi rotondi di 24 cm di diamtero.
Sbattere la uova con lo zucchero per circa 10 min. Aggiungere le nocciole tritate e mescolare con una spatola dal basso verso l'alto, aggiungere la farina e il lievito setacciati sempre con una spatola dal basso verso l'alto. Suddividere il composto nei due stampi. Cospargere solo una delle due torte con granella di nocciole. Cuocere in forno a 190° per 20 min circa. Mentre raffreddano prparare il ripieno facendo fondere il cioccolato e il burro a bagno maria e lasciarlo intiepidire. Nel frattempo montare la panna. Aggiungere al cioccolato ormai tiepido i 5 cucchiaini di pasta di nocciole, poi la panna montata. Preparare la bagna, volendo con un liquore alla nocciola o del rum, ma io non amo i dolci liquorosi e quindi ho mescolato in un pentolino a fuoco basso un bicchiere di acqua con un cucchiaino di zucchero e uno di pasta di nocciole, appena ben sciolto il tutto o messo a raffreddare. A questo punto bagnare la torta senza granella di nocciola con lo sciroppo ottenuto, cospargere con abbondante ripieno e coprire con l'altro disco di torta quello cosparso di granella. Lasciarla anche una giornata in frigo prima di mangiarla. Pare sia piaciuta:))
19 commenti:
UAU! Strepitosa!
Noi festeggiamo con voi allora: questa torta ci ispira davvero tanto!! un bacione
Buonissima...fra un pò, di nocciole ce ne sono in abbondanza, quindi me la segno!!!!!!!
Auguri al maritozzo.. e complimenti a te per la torta e a Giulia per le splendide foto che fa!!! un abbraccione...
wow ma questa la segno subito!! favolosa!
Paolé, posso testimoniare: la torta era scquisita, buonissima davvero!
Ed è stata una bellissima serata, grazie ancora!
Un bacione!
Che goduria! Assolutamente da provare, un abbraccio
gnam gnam una fettina ora sarebbe graditissima!!!
Si, ma..... la foto del Principe commosso ed emozionato ? hahahaha
Grazie ancora per la serata, come al solito, piacevolissima :-D
Preciso che ho molto faticato per cercare di assaggiare tutto: ma quanti dolci avevi preparato ?!?!?! :-D
Tutti ottimi poi !!!
Da paura ;-9!!!
Buona buona buona.....e comunque non saprei tra quale scegliere ;))
Bacioni
ELisa: grazie ebacio
Manu e Silvia: un abbraccio
Simo: ok allora poi mi dici
Claudia: si le sue foto sono una garanzia. Bacio
Federica: anche a te allora dico che poi mi farai sapere eh?
Giulia: grazie a voi e alla bella compagnia!
Ele: bella come stai?? Un bacio
Betty: a chi lo dici!
Jajo: no quelle foto le lascio solo per noi:))) si vabbè per due dolcetti...era per incontrare un po' tutti i vostri gusti...
Anto: e infatti abbiamo assaggiato un po' di tutto. Grazie e smacckete!!
E come al solito me la sono persa, quanto dev'essere stata buona!!
E vabbè dai ;-((
Mi piace molto questa torta di nocciole senza burro (e immagino che sarà piaciuta anche al festeggiato... non solo come base per la candelina). Mi intriga così tanto che mi vengono in mente altri possibili modi per farcirla: me la appunto. Intanto brava! e grazie per la ricetta. A presto
P.S. ovviamente, auguri al festeggiato...
Ady: la prossima volta dai!!
Sabrina: grazie per gli auguri! Si senza burro, in realtà è una sorta di pan di spagna alle nocciole:))
ma augurissimo apola per tuo amrito mi era sfuggito questo post e cmq la torat è dliziosa!!
p.s. sono contenta che le veneziane siano venute ben:-)
baci baci
ha un aspetto godurioso,dev'essere stata un bellissimo peccato di gola
Che buona e auguri in ritardo.
Imma: grazie poi le posto eh!!
Dolce: grazie e bacione
Alessandra: grazie!!
Posta un commento