
Dunque, ho parteciapato al corso con le
sisters più di un mese fa e solo ora sono riuscita a realizzare una loro preparazione, sono la schifezza di tutti i
foodblogger(?), lo so. Ma tra impegni di lavoro e mal di schiena, quando ho un po' di tempo libero preferisco trascorrerlo stesa al calduccio sotto un plaid che mi aiuta a scaricare la tensione. La cucina per il momento può attendere, anche se ho appena ricevuto in regalo il
Ken, per cui mi sa che devo darmi una mossa e sperimentare i suoi molteplici utilizzi, ma con calma però.
I colladuatissimi panini semidolci li avevo preparati a mano prima che la planetaria troneggiasse in tutta la sua bellezza d'acciaio sul ripiano in cucina. Inutile dire che sono fantastici, un equilibrio perfetto di sapori, sia da mangiare come sono e sia ripieni di quel che si preferisce, si possono anche congelare e utilizzare all'occorrenza. Per praticità la ricetta la potete anche trovare da
lei:)
Ecco come si fanno:
1/2 Kg. di farina manitoba
200 gr. di acqua
1 bustina di lievito di birra liofilizzato Mastrofornaio (oppure 12gr di lievito di birra)
75 gr. burro
25 gr. strutto
7 gr. sale
40 gr. zucchero
Fare la fontana con la farina, amalgamare al centro tutti gli ingredienti e impastare per 10/12 minuti battendo energicamente.Deve risultare un impasto tenero ma non appiccicoso, coprire e far lievitare per circa un' ora e trenta o comunque fino al raddoppio.Sgonfiare l'impasto senza lavorarlo e senza infarinarlo, arrotolare e formare un cilindro,dal quale staccheremo dei pezzi che andremo a modellare,dandole la forma dei panini. Disporli in teglia distanziati e schiacciarli leggermente con la mano. Far lievitare per un'altra ora , spennellarli con uovo battuto e infornare 190° per 25 minuti devono risultare ben dorati,mentre tutt'attorno devono rimanere bianchi