
Avete presente quelle merendine che si vendono nel banco frigo? Quelle che abbiamo dato ai nostri figli nello zainetto alle elementari? Ecco proprio quelle lì, buone buone, ne mangiavo tante anche io, solo che ormai non ne compro più, perchè lo studente di casa durante l'intervallo a scuola si compra da solo panini imbottiti di ogni cosa o pizza e mortadella, per tamponare la voragine delle 11.00 prima di andare a pranzo:)) Poi succede che giri nei blog e trovi qui una ricetta di torta paradiso ed qui una crema per farcirla che può fare al caso tuo ed ecco cosa ne viene fuori.
Ecco come si fa:
Per la torta:
300g di fecola di patate
200 g di zucchero a velo
200 g di zucchero a velo
200 g di burro morbido
6 uova
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
zucchero a velo per decorare
6 uova
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
zucchero a velo per decorare
Per la crema di latte:
3 cucchiai rasi di farina
3 di zucchero
1 cucchiaino di gel di vaniglia
250 gr di latte
10 gr di miele
250 gr di panna montata
Montare a lungo le uova con il pizzico di sale e lo zucchero a velo fino ad ottenere una massa chiara e spumosa, unire il burro e continuare a montare, unire infine la fecola setacciata con il lievito e lavorare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare in una tortiera imburrata e cuocere in forno preriscaldato a 160°C per 20 minuti e a 180°C per 10 minuti. Mettere a raffreddare. Nel frattempo preparare la crema mescolando in un pentolino farina, zucchero e latte, aggiungere la vaniglia e il miele. Appena addensata, fare intiepidire e aggiungere la panna montata ben ferma. Tagliare la torta a metà, farcirla con la crema, spolverare di zucchero a velo e lasciarla qualche ora in frigo. Prima di gustarla tenerla a temperatura ambiante un pochino. Un grazie alle due amiche dalle quali ho copiato il tutto!