
Chi viene dalle mie parti sa di cosa parlo, il pascticciotto crema e amarena, bontà assoluta friabile e corposa, trattasi di un guscio di morbida frolla con all'interno un ripieno di crema pasticciera dove viene affondata un'amarena e il suo sciroppo, poi coperta da ulteriore frolla, na' bontà!! Fa parte di quei sapori assoluti con i quali sono cresciuta e che a volte ritrovo quando vado a Napoli, come la brioche col tuppo, il biscotto amareno, la prussiana, la madeleine avvolta nel cellophane, la deliziosa alla crema di burro, che sofferenza non poterli mangiare quando ne ho voglia....
Nel tentativo quindi di ritrovare quel sapore, ho provato a sperimentare questa torta, che per essere buona lo è, ma non è il pasticciotto, primo perchè non c'è strutto nella frolla a poi perchè ho usato la confettura di amarene e non quelle sciroppate. Però è sicuramente una torta da provare, che sa di casa, di merenda, di buono e può anche essere portata a cena da amici:)
La ricetta della frolla che ho utilizzato è risultata troppo morbida, considerando che il ripeno è tanto, secondo me se si usano solo tuorli è meglio. Obbligatorio invece il cucchiaino di lievito.
La foto qui sotto è stata scattata da
Antonella:)
Ecco come si fa:
Per la frolla
350gr di farina
110gr di burro
100gr di zucchero
2 uova
1 tuorlo (meglio 3 tuorli)
1 cucchiaino di lievito
Per la crema:
mezzo litro di latte
3 tuorli
200 gr di zucchero
50 gr di maizena
mezza stecca di vaniglia
1 barattolo di confettura di amarene
zucchero a velo
Fare la frolla con tutti gli ingredienti e metterla a riposare un'oretta in frigo. Preparere la crema mettendo a riscaldare il latte con la vaniglia, nel frattempo sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la maizena, poi il latte ben caldo. Mettere sul fuoco a fiamma bassa e mescolare fino ad ebollizione, dopo un paio di minuti spegnere e fare raffreddare. Stendere 3/4 della frolla dello pessore di 3-4 mm, rivestire una teglia di 24 cm di diamtero, riempirla con la confettura e poi con la crema, coprire con la parte di frolla rimasta e stesa anch'essa dello spessore di 3-4 mm. Infornare a 180° per circa 45 min, dipende comunque dal vostro forno, comunque la copertura deve diventare dorata. Una volta fredda cospargere di zucchero a velo.