

Essì, vi beccate una altro dolce, per un'altra raccolta, questa settimana è così, ho pure un po' di fretta e insofferenza visto che c'avrei da preparare un paio di bagagliucci leggeri leggeri e che domani devo partire e che non ho neanche visto il meteo quindi che porto??? Ho anche iniziato ad essere latitante in cucina ed a preparare poche cose in poco tempo, "Antò fa caldo!!!" Il fatto è che quando leggo di una raccolta e decido di partecipare, mi viene una sorta d'ansia, lo devo fare il prima possibile, una mia piccola frenesia, diventa un vero e proprio senso del dovere, che non mi abbandona mai neanche nel diletto....che volete 'ffà???Ecco quindi che nella stessa settimana mi trovo a postare ben due dolci per ben due raccolte siori e siore. Mettici poi che le ciliegie mi piacciono tanto tanto e che quindi sceglierle, comprarle, pulirle, cucinarle e gustarle nella insolita veste di farcitura per torta, è stato un vero piacere:))

Ecco come si fa:
Per la torta base:
150 gr di farina 00
100 gr di fecola
150 gr di burro
200 gr di zucchero
4 uova
un pizzico di lievito per dolci
un cucchiaino di vaniglia in gel
Per la farcitura:
mezzo chilo di ciliegie
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di gel di vaniglia
250 gr di mascarpone
200 gr di panna montata
50 gr di panna liquida
50 gr di cioccolato bianco
Per la glassa:
zucchero a velo
sciroppo di ciliegia
Innanzitutto snocciolare le ciliegie, metterle in un pentolino, cospargerle con lo zucchero elasciare riposare. Preparare la torta sbattendo a lungo il burro, lo zucchero ed i tuorli fino a che non diventi spumoso, aggiungere il cucchiaino di gel alla vaniglia. Aggiungere fecola, farina e lievito mescolate insieme e amalgamare. Montare a neve gli albumi e aggiungerli con delicatezza al composto. Versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata di circa 23 cm di diametro e infornare a 190° per 30 min. Mentre la torta cuoce, preparare la farcitura. Mettere il pentolino con ciliegie e zucchero su fiamma bassa per una decina di minuti, le ciliegie si ammorbidiranno e si otterrà uno sciroppo sul fondo, togliere le ciliegie e aggiungere 2-3 cucchiai di acqua allo sciroppo, lasciare sul fuoco e fare restringere ma poco poco. Mentre tutto raffredda, preparare la crema mescolando il mascarpone, la panna montata e il cioccolato bianco a sua volta sciolto a bagnomaria con la panna liquida. Aggiungere le ciliegie e mescolare. Dividere la torta in due dischi, cospargere quello inferiore con qualche cucchiaio di sciroppo di ciliegie, poi con la crema e ricoprire con l'altro disco. Completare la parte superiore con una glassa preparata con sciroppo di ciliegie e zucchero a velo, io ho fatto ad occhio, ho messo in 3 cucchiai di zucchero a velo e qualche cucchiaino di sciroppo, aggiungendo l'uno o l'altro fino ad ottenere la giusta consistenza per essere spennellata sulla torta.