

per quanto riguarda il pan di spagna, di solito per le torte seguo una ricetta collaudata, con 6-8 uova. Ma per questi bicchieri mi serviva piccolo e mi ricordavo che Sandra ne aveva postato uno, ho cercato, copiato e ottenuto un ottimo risultato.
Ecco come si fa:
Per la crema chantilly:
mezzo litro di latte
3 tuorli
100gr di zucchero (Zefiro)
50gr di farina
1 stecca di vaniglia
100gr di panna da montare
Per il pan di spagna:
uova intere 2
farina 90gr
fecola di patate 15gr
zucchero 100gr
lievito per dolci 1/2 bustina
Preparare la crema montando le uova con la zucchero, aggiungere la farina e il latte a filo portato precedentemente quasi a bollore con la stecca di vaniglia aperta a metà. Mettere su fiamma bassissima, mescolando sempre fino a che non bolle, far passare 3 min e spegnere. Montare la panna, io ho usato la Granarolo e aggiungerla alla crema appena sarà fredda. Così abbiamo la nostra chantilly. Preparare il pan di spagna come segue, trascrivo interamente le istruzioni di Sandra:Rompete le uova in una terrina, o ancor meglio in un miscelatore automatico con frusta. Aggiungete lo zucchero e iniziate a montare le uova per circa 5 minuti.Quando il composto sarà ben spumoso e raddoppiato di volume aggiungete la farina, la fecola e il lievito; mescolate lentamente e a bassa velocità finchè il composto non sarà ben amalgamato e privo di grumi;Versate il composto in determinati stampi (precedentemente imburrati e leggermente infarinati), a seconda delle misure scelte.Mettere in forno ventilato a 180°/200° gradi per circa 25 min, verificate la cottura ovviamente dipende dal forno. Una volta raffreddato ho pulito le fragole, ho messo nel bicchiere strati alterni di crema, pan di spagna, fragole e così via. Il pan di spagna può essere bagnato con il liquore, ma a me non piace, io l'ho leggermente bagnato con acqua e zucchero.