
Veloce veloce che nel pomeriggio devo andare qui e ho mille cosette da fare, prima di dedicarmi al nulla nel mio posto dell'anima, complice il weekend lungo qui a Roma. Mi sarebbe piaciuto raggiungere un po' di amici che se la stanno spassando a Ischia, ma mi aspetta la mia camera nel mio albergo col mio terrazzo sul mare, sorry....Vi saluto come anticipato con la bruschetta preparata con questo pane qui per questa raccolta qui organizzata da Luca e Sabrina. Non so se è dipeso dal pane fatto in casa o dalla ricotta freschissima o dalla melanzana ben marinata nell'olio o dalla fame di una domenica sera al rientro, non so...ma so chè era buonissima, sfiziosa e molto estiva.


fette di pane casreccio
5-6 pomodori secchi sott'olio
100 gr di ricotta di pecora
2 fette di mozzarella affumicata (non è facile da trovare lo so, in alternativa si può usare del caciocavallo)
parmigiano
basilico
melanzane alla brace
olio extra
Innanzitutto spalmare le fette di pane con olio e passarle al grill per farle ben bruschettare. Mixare insieme i pomodori, la ricotta e il parmigiano, si otterrà una bella crema rosata. Tagliare finissima la mozzarella o il caciocavallo ed aggiungerla alla crema di ricotta e pomodori. Aggiungere del basilico spezzettato. Cospargere le bruschette con questa salsa, infornare per 1-2 minuti per fare assemblare e far sciogliere la mozzarella. Sfornare e completare con fette di melanzana precedentemente grigliate e marinate in un battuto di olio e aglio.