
Ci siamo, fra un po' chiudo e vado in ferie, come ogni anno e come molti di voi mi trascino sulle ginocchia, proiettata solo verso il lettino in riva al mare. Di cucinare non se ne parla proprio, a meno che non si venga stuzzicati particolarmente da ricettine che sanno di estate e invogliati da amiche che le cose le sanno:)) Sabato al mare, mezzi cotti da una serata organizzata da Giulia e Stefano in uno splendido ristorante di Anzio sul mare, ci ritroviamo stesi a prendere il sole tutti belli allineati, io e lei vicine come sempre, lui ci ascolta intento a gustare una granita all'amarena, viziatissimo...lei tra un bagno e l'altro si univa a noi a chiacchierare di argomenti vari e ameni, tanto, tanto sano spetteguless che non fa mai male e poi progetti per le vacanze imminenti, per settembre, per capodanno, insomma fino a fine 2009 siamo a posto! Poi la consueta chiacchiera sul cibo che non manca mai.."Antonè mi sa che domani faccio la tua quiche alle acciughe, mi ha intrigato tanto..." " bbona, si provala!" "Volevo anche fare una crostatona per consumare un po' di marmellata" "Prova la mia poi mi dici" (la faccio stasera:)) Insomma cose così che ti portano il giorno dopo a sfornare quanto segue:)
Ecco come si fa, rispetto a quella di Antonella l'ho un po' modificata con l'aggiunta dei pomodori:
Preparare la pasta seguendo questa ricetta qui
Per il ripieno:
8-9 acciughe salate
300 gr di mozzarella o provola
4-5 pomodori san marzano
1 uovo
mezzo bicchiere di latte
olio extra
Una volta preparata la pasta la si stende in una teglia e la si riempie con una strato di mozzarella, acciughe dissalate e spezzettate, altra mozzarella e si termina con i pomodori affettati a rondelle precedentemente lasciati macerare in un po' d'olio e pochissimo sale. Ricoprire il tutto con l'uovo sbattuto nel latte. Infornare a 190° per 40 min. Servire tiepida. Buonissima...