
Prima che finiscano, prima di trovare quelle di serra invernali, già le famose melanzane invernali:)) insomma visto che di melanzane se ne riparlerà l'anno prossimo, io ci do ancora un po' dentro con questo ortaggio che insieme ai peperoni amo molto e che gusto solo d'estate.
Ricetta adocchiata su un giornale gossipparo letto ad agosto dal parrucchiere mentre il colore biondo miele faceva il suo lavoro sui miei capelli che proprio biondi naturali non sono, anzi nemmeno un po' vicini al biondo:)) Tra una chiappetta soda di tal velina e una storia d'amore di qualche belloccio di plastica che si conquista un po'di popolarità in trasmissioni di dubbio gusto, ecco l'inserto di cucina che cattura il mio interesse con queste belle melanzane qui.
Ecco come si fanno:
4 melanzane lunghe
200 gr di riso carnaroli
200 gr di passata di pomodoro fresco
parmigiano
100 gr di caciotta semi stagionata
basilico
scalogno aglio
olio extra
sale
Tagliare a metà le melanzane nel senso della lunghezza, cospargerle di sale grosso e lasciarle un'ora in un colapiatti con un bel peso appoggiato sopra per far perdere l'amaro. Nel frattempo preparare un sughetto con i pomodori lessati e passati, scalogno, olio, sale e basilico. Lessare il riso al dente. Disporre le melanzane con la buccia appoggiata su una placca da forno e farle cuocere a 190° per 15 min. Una volta raffreddate scavere con un coltellino la polpa ammorbidita e lasciare i "gusci" vuoti sulla placca. Fare saltare in padella la polpa con olio, sale e aglio, aggiungere il sugo di pomodoro, il riso e mantecare con abbondante parmigiano e basilico spezzettato. Disporre due cucchiai di riso nelle barchette di melanzane