
Direttamente dal blog di Imma, che di dolci ne ha di cose da dire, vi posto la ricetta delle veneziane, già viste da molti di voi, sempre con l'intento di farle, in quanto vado matta per tutto il briochoso dolce e salato, ma più dolce:)) Che dire sono davvero buone e ho preferito farcirle con una crema pasticciera profumata al limone, non troppo addensata perchè mi piaceva molto l'idea della dolcezza scivolosa che imbratta le dita mentre addenti la brioche!!
Ecco come si fanno:
250 g farina00
250 g di farina Manitoba
½ mezzo bustina di lievito mastrofornaio secco
50g zucchero
un pizzico di sale
75gr di burro liquido
2 uova
225-250ml latte tiepido
un cucchiaino di essenza di vaniglia
Per la crema pasticciera:
6 tuorli
1 litro di latte
200 gr di zucchero
80 gr di farina
la buccia di un limone
Ho preparato prima la crema, mettendo a riscaldare il latte con la buccia di limone e portando quasi ad ebollizione, nel frattempo mescolare bene con le fruste i tuorli ocn lo zucchero, aggiungere la farina sempre mescolando e il latte bollente a filo. Mettere sul fuoco bassissimo e portare ad ebollizione. Fare raffreddare mescolando di tanto in tanto per evitare la pellicina.Preparare le veneziane amalgamando tutti gli ingredienti e impastando con il latte gradualmente, lasciar lievitare per 2 ore. Dividere l'impasto ben lievitato in 13 pezzi e formare delle palline e metterle, non troppo vicine, in 2 teglie con carta da forno, inciderle a croce e lasciar lievitare fino al raddoppio in luogo tiepido (perfetto il forno spento con la lucina accesa). Una volta lievitate inserire all'interno la crema con una siringa, accendere il forno a 180° e infornare per 15 min.Una volta tiepide decorarle con altra crema e granella di zucchero.