
Ci sono giorni frenetici, la stanchezza è tanta e le cose da fare anche. Sto organizzando la cena di Natale qui al lavoro che mi prende molto tempo, perchè dopo aver trovato e scelto la location adatta all'evento, bisogna andare in giro a parlare con addetti al catering, agli addobbi, alle luci e a fare attenzione che tutto sia perfetto, perchè la parola d'ordine è la richiesta della perfezione nei dettagli. Contestualmente devo anche pensare a cosa indossare, che sia sobrio ed adeguato, per il momento ho solo comprato un paio di scarpe tacco 12, poi vedrò cosa mettere su:))In tutto questo, dovrei anche trovare il tempo per me e per il blog, seeeeee ma quando??? Ho partecipato al corso delle Simili sisters e ancora non ho trovato un pomeriggio per provare ad impastare qualcosa tra le tante loro bontà, tanto che a volte mi chiedo che le faccio a fare certe cose se poi, non metto in pratica...ma non dispero, a Natale durante le vacanze cercherò di rifarmi...ho divagato?? Si ho divagato...
Per questi dolcetti sono stata ispirata da lei che li ha postati qui, solo che come base al cioccolato ho utilizzato la mia torta cioccolatosa e per il topping alle castagne ho preparato una purea alla vaniglia, un po' lunghetta da preparare ma che mi ha molto soddisfatto.

Ecco come si fa:
Per la base, utilizzare la ricetta della torta coccolatosa, da far cuocere in stampini da muffin
Per la parte centrale, panna ben montata e molto fredda
Per la copertura:
700 gr di castagne
400 gr di latte
100 gr di panna liquida
150 gr di zucchero
2 cucchiaini di essenza di vaniglia
Incidere le castagne e metterle in una pentola con acqua fredda, portare a bollore e far cuocere una ventina di minuti. Scolarle e farle intiepidire, armatevi di pazienza e sbucciatele togliendo anche la pellicina, metterle in un tegame con il latte, la panna, lo zucchero e la vaniglia. Fare cuocere a fuoc basso fino a che il liquido non sia assorbito girando di tanto in tanto. Fare intiepidire e passare al passa patate, mescolare e mettere in una sac a poche. Ora si può comporre il dolce, prima il dolcetto al cioccolato, poi un cucchiaino di panna montata freddissima, molto dura, poi una bella copertura di crema di castagne. Lasciare a temperatura ambiente per permettere alla panna di ammorbidirsi e pappare....sono buonissimi, con il soffice della tortina al cioccolato, il fresco della panna e il dolce della crema di castagne.