
E' praticamente impossibile che in una qualsiasi festa a buffet napoletana manchi il danubio, morbida brioche rustica che si mangia strappando le palline ripiene, così come immancabile è il pan canasta, una torre di tramezzini farciti con vari gusti. Quando ero bambina onnipresente erano anche le coviglie, gelati semifreddi in coppette monodose, di una tale bontà...... io ne mangiavo fino a stare male, di nascosto sotto i tavoli, sennò mia mamma rompeva. Fortunatamente ho trovato una gelateria che ancora ne vende a Napoli e non manco mai di farci un salto quando posso, anche perchè secondo me sono io l'unica cliente nostalgica.....il danubio invece me lo faccio da me.
Ecco come si fa:
500 g di farina manitoba
250 g di latte tiepido
50 g di burro
2 cucchiaini di zucchero
3 cucchiaini di sale
3/4 di cubetto di lievito di birra
1 uovo
prosciutto cotto o salame a dadini
formaggio tipo Auricchio a dadini
tuorlo e latte per spennellare
Sciogliere il lievito in un po' di latte intiepidito con lo zucchero.In una ciotola metter la farina, l'uovo, il burro morbido e il lievito sciolto nel latte. Mescolare bene e aggiungere il latte poco a poco, continuare a mescolare e alla fine aggiungere il sale. Quando l'impasto è ancora umido aggiungete il sale e fatelo incorporare.Impastate a lungo fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo sarà un pochino appiccicoso ma va bene così.Coprire la ciotola e fare lievitare per 3 ore, trascorso questo tempo, prendere la pasta dalla ciotola con le mani infarinate, allungarla sulla spianatoia infarinata a forna di salame, tagliare 14-15 palline di uguale dimensione schiacciare ogni pallina con le mani a mo' di pizzetta, metterci il ripieno tagliato a dadini, richiudere e far ruotare tra le mani come se si volesse fare una polpetta, adagiarla in una teglia tonda di 28 cm di diametro, rivestita di carta forno, con i lembi di chiusura verso il basso. Proseguire così per tutte le palline, sistemandole un po' distanziate tra di loro nella teglia. Mettere in forno spento per 1 ora, le palline lieviteranno ancora. Spennelarle con il tuorlo e il latte. Dopo di che accendere il forno a 190° e far cuocere per 30 min.
Ringrazio ancora
Luca e Sabrina per il bel premio assegnatomi. Vi mando un grande bacio!!!