
Ma quante storie per un semplice minestrone!!! Vabbè proprio perchè semplice concedetemi il titolo un po' da libro di cucina...trattasi di verdure in minestra insaporite dai pomodorini confit, abbondante pecorino romano e crostini di pane casareccio. Capita di andare a pranzo in un certo ristorante di un certo
chef dove assaggi dei deliziosi pomodorini confit che poi ti viene voglia di fare a casa tua, perchè sono facili e si prestano a molte preparazioni, anche da soli con un pezzetto di pane che ne assorbe l'intingolo. L'abbinamento delle verdure morbide e sugose con il sapore del pecorino gratinato, il lieve spunto del caramello del pomodoro e la croccantezza del pane unto di olio, mi è molto piaciuto considerato il mio attaccamento ai sapori scontati .
Ecco come si fa:
Il minestrone ovviamente dipende dai gusti e da come si è abituati a prepararlo, io ho usato zucchine, carote, verza e bietola. Ho messo tutto in pentola con un leggero soffritto di cipolla e allungato con brodo vegetale. Ho fatto cuocere per più di due ore.
Prendere poi delle belle fette di pane raffermo casareccio, tagliarlo a dadini e passarlo sotto il grill cosparso di olio extra.
Per i pomodori confit:
una ventina di pomodorini ciliegino
sale un pizzico
un cucchiaino abbondante di zucchero
aglio tritato
erba cipollina
buccia grattugiata di mezzo limone
olio extra
tagliare a metà i pomodori, e sistemarli su una teglia ricoperta di carta forno, condirli con olio, sale e zucchero, aglio tritato, erba cipollina e buccia di limone grattugiata. Fare cuocere per 2 ore a 140°.
Mettere in una ciotola le verdure, 2-3 pomodori, cospargere con pecorino e passare al grill per pochi minuti. Aggiungere il pane saporito e tostato.