
venerdì 27 giugno 2008
ll posto dell'anima

giovedì 26 giugno 2008
I muffin, ancora??

salame o prosciutto cotto a dadini
Mescolare gli ingredienti liquidi, uova, latte, olio, aggiungere la farina e il lievito e amalgamare per un po' poi aggiungere il salame o prosciutto e il formaggio, terminare con una manciata di parmigiano. Riempire gli stampini da muffin poco più della metà e infornare a 190° per 30 minuti circa.

martedì 24 giugno 2008
I funghi ripieni

lunedì 23 giugno 2008
E' arrivata l'estate???
venerdì 20 giugno 2008
La pasta al forno


mercoledì 18 giugno 2008
Le briochine


In una ciotola mescolare la farina con lo zucchero e il sale. Far intiepidire il latte e sciogliere il lievito, aggiungere le uova e il latte con il lievito. Impastare per qualche minuto, poi aggiungere il burro a temperatura ambiente. Quando l’impasto bello compatto (aggiungere un po’ di farina se risulta liquidino), farlo lievitare per 2 ore. Riprendere l’impasto e formare delle palline che andranno messe negli stampi da muffin imburrati. Coprire di nuovo e lasciar lievitare per altre 2 ore. Spennellare le briochine con un tuorlo sbattuto e latte, cospargere con un po’ di granella di zucchero (io ho usato quello di canna) e infornare, a 200° fino a quando non saranno dorate.
Premietto e questions

un colore: tutte le sfumature del blu
un numero:18
un libro: cent'anni di solitudine
un film: Il principe delle maree
una pietanza: il pesce
un dessert: tutto quanto al cioccolato
un posto: Praiano
un momento del giorno: quando torno a casa
blogs,chat,forum: blog
un punto di riferimento attuale: mio figlio
un punto di riferimento storico: l'antica Roma
un punto di riferimento di fantasia: i miei sogni
un caffè: se inteso come bavanda, non bevo caffè se inteso come luogo il bar del Cavaliere a Procida
progetti immediati: dormire in vacanza
sei felice? sono serena
osi dire la tua età?43
passo questo meme a: mi sembra di capire leggendo qua e là che non a tutti piacciono i meme, per questo invito chiunque voglia e che non l'abbia già fatto a rispondere alle domandine, per conoscerci meglio.
Il premio ho piacere a darlo a tutti voi!!!
lunedì 16 giugno 2008
Pomodori ripieni di riso



giovedì 12 giugno 2008
Il coccio all'acqua pazza


mercoledì 11 giugno 2008
Help!!!!!
So di non chiedere molto perchè siete tutti talmente bravi da aiutarmi con piacere :))))
Grazie stramille!!!!!
martedì 10 giugno 2008
Le zeppole!!!!!!


lunedì 9 giugno 2008
La colazione delle belle giornate
La questione del cavo USB si è risolto ieri, quando mio marito, back from Milan, lo ha tirato fuori dal posto più ovvio dove io non avevo guardato...vabbè. Posso finalmente rispondere all'invito carinissimo di Sandra, di postare la colazioone tipo. Ce l'ho fatta Sandrina!!!!
La sera prima avevo preparato delle mini crostate utilizzando lo stampo per muffin e farcite con la marmellata di fragole fatta da me medesima, accompagnata da una tazza di caffè americano poichè detesto il caffè espresso ma adoro tutto ciò che è a base di caffè dolci, gelati, semifreddi, biscotti,cappuccino, ma l'espresso no, lo odio!!! Che ci volete fare ognuno ha le sue stranezze!!!
Ecco come si fanno, ricetta per 16 crostatine:
300gr di farina
80gr di burro freddo
80gr di zucchero
1 uovo
un pizzichino di sale
qualche cucchiaio di latte freddo
mezza bustina di lievito per dolci
marmellata
Impastare velocemente tutti gli ingredienti io lo faccio a mano, per quanto riguarda il latte io faccio a occhio, se l'impasto risulta troppo appiccicoso aggiungo un po' di farina. Ottenere una palla che avvolta in cellophane andrà a riposare in frigo per circa 2 ore. Subito dopo stendere la pasta e ricavare dei dischi grandi a sufficienza per entrare negli stampini imburrati e fare aderire al bordo. Riempire ogni cestino con marmellata a piacere. Ricavate delle striscioline di pasta per formare la griglietta e infornare per circa 30 min in forno a 190°
giovedì 5 giugno 2008
La frittata di maccheroni

pasta di qualsiasi tipo condita in qualsiasi modo
1 uovo per ogni 100 gr di pasta
parmigiano
olio
Sbattare le uova con un pizzico di sale e il parmigiano, aggiungerle alla pasta e mantecare bene. Nel frattempo mettere a scaldare in una padella antiaderente un filo d'olio, quando questo è ben caldo, aggiungerci il composto di pasta. Qui dovete fare attenzione, si lascia cuocere a fiamma alta per 2-3 minuti, poi la si abbassa e si fa cuocere fino a quando sollevando la frittata da un lato si sia formata una crosticina dorata. A questo punto coprire la padella a mo' di coperchio con un piatto più grande e capovolgerci sopra la frittata, farla scivolare quindi nella padella con il lato non ancora cotto e ripetere l'operazione fiamma alta e bassa fino a cottura completa.
martedì 3 giugno 2008
La piadina home made
Poi il pomeriggio abbiamo preso il te' English style pure quello fotografato ma non scricato. Quindi vi posto la piadina che ho improvvisato per cena, queste foto si che ce l' ho, le ho scricate ieri sera a casa!! Ho utilizzato la ricetta di Viviana e devo dire che sono velocissime da fare, si farciscono con quello che si vuole e sono sane non come quei surrogati orribili di piadina che compriamo al super, pieni di strutto.
Questa è farcita con pancetta e brie
questa invece con prosciutto crudo e stracchino
Ecco come si fanno:
250 gr farina 00
120 gr acqua tiepida
2 cucchiai di olio
sale
Mescolare la farina con il sale, l'acqua tiepida e lolio. Impastare per amalgamare gli ingredienti. Dividerlo in parti della stessa grandezza stenderli con il mattarello in sfoglie sottili di circa 25cm di diametro. Mettere la sfoglia in una padella antiaderente calda e farla cuocere per ogni lato fino a farla diventare dorata, farcirla calda e a piacere.
Un libro di mare

lunedì 2 giugno 2008
Ritorno da long week end e rimprovero...
Prima di partire però la carissima Pippi, mi aveva rimproverato con questa motivazione: perchè cucina delle cosette che mi fanno venire fame ogni volta che passo a trovarla!!! E per questo motivo mi ha dato il premio "Gracias a ti no puedo entrar en mi bikini", da me abbreviato con il nome "premio ciccia"

Ringrazio Pippi, anche se è un rimprovero, perchè ha comunque pensato a me :)
A mia discolpa per il rimporvero va detto che la settimana depurativa è andata molto bene, ora si pensa al mantenimento, che io gestisco mangiando cosine buone a piccole dosi e alternando con insalate e frutta. I dietologi non me ne vogliano.......
Girando tra i vostri blog ho notato che ormai tutti sono stati insigniti del premio ciccia, pertanto non posso darlo a nessuno, altrimenti si rischiano duplicazioni. Ma mi piace rigirarlo anche se doppio a tutti i blog che visito quotidianamente e che sono fonte di ispirazioni e suggerimenti.